Categoria: Rovigo

03.12.2017 – Festa Madonna di Loreto – Rovigo (RO)

03.12.2017 – Festa Madonna di Loreto – Rovigo (RO)

Domenica 3 Dicembre l’Ass. Aeronautica ha festeggiato l’annuale festa della Madonna di Loreto, patrona degli Aviatori. Alla cerimonia hanno partecipato molte Autorità civili e militari locali oltre a numerosissimi labari delle Associazioni d’Arma. Al termine della S. Messa come da tradizione è stata depositata la corona d’alloro al monumento a ricordo di tutti gli Aviatori caduti nelle compimento del loro dovere.

26.11.2017 – Insigniti Ordini Cavallereschi – Rovigo (RO)

26.11.2017 – Insigniti Ordini Cavallereschi – Rovigo (RO)

Domenica 26 Novembre si è festeggiato gli insigniti di Ordini Cavallereschi. La sezione rodigina dell’Associazione con le Associazioni d’Arma si sono dati appuntamento in chiesa alla Rotonda per partecipare alla S. Messa. Quindi dopo la cerimonia, il trasferimento alla Gran Guardia per deporre una corona d’alloro al monumento dei Caduti. Sono seguiti le avarie allocuzioni delle autorità locali e quindi la conviviale con lo scambio degli auguri per le prossime feste.

09.06.2017 – Partecipazione alla presentazione del libro “Dottoresse al Fronte” – Rovigo

09.06.2017 – Partecipazione alla presentazione del libro “Dottoresse al Fronte” – Rovigo

Il 09 Giugno presso la sala della Gran Guardia in Rovigo, il N.A. ha partecipato alla presentazione del libro della sig.ra Elena BRANCA, cultrice di storia della Croce Rossa e della Medicina, del libro: DOTTORESSE AL FRONTE. Donne medico e farmaciste che servirono durante la Grande Guerra.  Arruolamento femminile con un secolo di anticipo.

28.05.2017 – Festa Provinciale dell’Associazione Nazionale Insigniti Onorificenze Cavalleresche – Rovigo

28.05.2017 – Festa Provinciale dell’Associazione Nazionale Insigniti Onorificenze Cavalleresche – Rovigo

Domenica 28 Maggio Si è svolta a Rovigo la festa provinciale dell’ Associazione Nazionale Insigniti On. Cavalleresche presieduta dal presidente Walter Giuliotti. Alla cerimonia ha partecipato oltre ad alte cariche Politiche anche moltissimi Insigniti iscritti al Nastro Azzurro.

13.03.2017 – Incontro Studenti – Esercito e Marina – Rovigo

13.03.2017 – Incontro Studenti – Esercito e Marina – Rovigo

Lunedi 13 marzo l’ I. T. G. – Amos Bernini, in collaborazione con l’Istituto del Nastro Azzurro fra Combattenti Decorati al V. M., ha organizzato l’incontro con alcuni rappresentanti dell’Esercito e della Marina militare in classe per spiegare ai ragazzi i compiti e le mansioni delle forze armate italiane. Per un giorno a fare da professore degli studenti del Bernini sono stati il Cap. Gianluca GUIDI, il caporal Vanessa VASSALLI per l’esercito mentre per la marina il Capitano di fregata…

Leggi tutto Leggi tutto

04.03.2017 – Evento di beneficenza “Riders For Leonessa” – Rovigo

04.03.2017 – Evento di beneficenza “Riders For Leonessa” – Rovigo

Sabato 4 marzo, la Federazione di Rovigo adeguandosi ai tempi attuali e allineandosi anche con lo Sport e Beneficenza, ha collaborato con ” Riders For Leonessa” per l’evento di beneficenza alle zone terremotate di Leonessa ed Amatrice, in collaborazione con Frate Orazio Renzetti  priore dei Capuccini e parroco di Leonessa.  Hanno partecipato all’evento 130 persone. Il ricavato di € 5.800 è stato tutto devoluto ai Frati perché Loro aiutassero direttamente i più bisognosi.

10.02.2017 – 72° Anniversario della morte di Giovanni Palatucci – Rovigo

10.02.2017 – 72° Anniversario della morte di Giovanni Palatucci – Rovigo

Venerdì 10 febbraio a Rovigo si sono ricordate le vittime delle Foibe. Come da tradizione le Autorità Civili e Militari hanno deposto una Corona d’alloro al Monumento “unico in Italia” collocata nella piazza intitolata a Giovanni Palatucci di cui ricorre il 72° Anniversario della morte. La deposizione della Corona d’alloro nella Piazza Palatucci ha inaugurato le celebrazioni per la Giornata del ricordo, esodo degli italiani dai territori istro-fiumano-dalmati e di Giovanni Palatucci, ultimo questore di Fiume, nel 72° Anniversario della…

Leggi tutto Leggi tutto

04.12.2016 – Patrona S. Barbara – Rovigo

04.12.2016 – Patrona S. Barbara – Rovigo

Domenica 4 dicembre si è celebrata nella sede dei Vigili del Fuoco di Rovigo i festeggiamenti per la Patrona S. Barbara. Alla cerimonia oltre ai Labari del’ Ass. d’ Arma e del N.A., hanno presenziato le Autorità Civili Locali e Militari. Dopo la celebrazione in loco della S. Messa e alla deposizione della corona al locale monumento, i Vigili si sono esibiti in alcune esercitazioni e alla fine calandosi dalla torre delle esercitazioni hanno steso il Tricolore.

27.11.2016 – Centenario Grande Guerra – Rovigo

27.11.2016 – Centenario Grande Guerra – Rovigo

Il Comitato Scientifico Maggiore Sebastiano Nino Bedendo, che rappresenta la gloriosa Brigata Rovigo (Composta dalla 227° – 228° Reggimento Fanteria), con i suoi soci fondatori: Magg. Giuseppe Bonfiglio, Dott. Alberto Burato, Geom. Graziano Maron, Arch. Daniele Milan, Dott. Nicola Persegati e Prof. Leonardo Raito e con la collaborazione del Nastro Azzurro, U.N.U.C.I, Ass. Naz. Cavalleria e altri Patrocini di Enti, ha organizzato in Provincia di Rovigo due Convegni, uno Spettacolo ed una Mostra a carattere storico/documentario con esposizione di cimeli…

Leggi tutto Leggi tutto

13.11.2016 – Festa Provinciale del Fante – Rovigo

13.11.2016 – Festa Provinciale del Fante – Rovigo

Domenica 13 novembre si è svolta la Festa Provinciale del Fante, presieduta dal suo Presidente provinciale Paolo Vaccaro, con una S. Messa presso la Chiesa delle Fosse di Rovigo officiata dal Cappellano Militare Cap. Mons. Giuseppe Fogagnolo ed a seguire l’Alzabandiera e la deposizione di una Corona in memoria dei caduti presso il Monumento sito ai giardini di Viale Marconi a Rovigo. Alla cerimonia, oltre alle rappresentanze delle Associazioni Combattentistiche ed Arma, erano presenti per il Comune di Rovigo il…

Leggi tutto Leggi tutto

04.11.2016 – Manifestazione Provinciale – Rovigo

04.11.2016 – Manifestazione Provinciale – Rovigo

Anche quest’anno il N.A. di Rovigo ha partecipato alla manifestazione Provinciale del 04 Novembre aprendo la sfilata dei Labari dell’Associazione d’Arma specialistiche. L’alfiere indossava la divisa del Fante della Prima Guerra Mondiale. Erano presenti le massime autorità civili e militari locali.