Articoli

30.08.2014 – 6° Vespa Raduno – Lusia

30.08.2014 – 6° Vespa Raduno – Lusia

Sabato 30 Agosto in Comune di Lusia (RO) si è svolto il 6° Vespa Raduno, organizzato dalla Pro-Loco con il patrocinio del Comune di Lusia, AVIS, Blu Soccorso e sopprattutto anche dal Nastro Azzurro di Rovigo che per la prima volta entra nel mondo dello sport. Ovviamente anche il Presidente della Federazione di Rovigo ha partecipato alla manifestazione con la propria moto.

01.07.2014 – Omaggio a Mauthausen

01.07.2014 – Omaggio a Mauthausen

Il giorno 01 Luglio una delegazione della Federazione di Rovigo, guidata dal Consigliere Nazionale Graziano Maron, si è recata in visita al campo di sterminio di Mauthausen, il quale fu iniziata la costruzione nell’Agosto del 1938 con i prigionieri provenienti dal campo di concentramento di Dachau. Il campo di concentramento è stato aperto al pubblico nella Primavera del 1949, ed il primo monumento al ricordo dei propri cittadini fu eretto in autunno sempre dello stesso anno dai Francesi. Si tralascia…

Leggi tutto Leggi tutto

19.06.2014 – Cambio Comando Circolo Unificato dell’Esercito “Palazzo Zacco” – Padova

19.06.2014 – Cambio Comando Circolo Unificato dell’Esercito “Palazzo Zacco” – Padova

Il 19 Giugno, presso il Circolo Unificato dell’ Esercito-Padova “Palazzo Zacco”, si è tenuta la cerimonia per il cambio del comando tra il Gen. D. Carmelo De Cicco che cede il comando a Gen. B. Giovanni De Cicco (Ex carrista) alla presenza del Comandante Logistico dell’ Esercito, Gen. C. A. Alessandro MONTUORI (ex Bersagliere).Tra le varie Autorità Militari, Civili e Religiose, era presente il Presidente Maron e il Vicepresidente Vaccaro del I.N.A. di Rovigo.

13-15.06.2014 – XXVII Raduno Nazionale degli Autieri d’Italia – Rovigo

13-15.06.2014 – XXVII Raduno Nazionale degli Autieri d’Italia – Rovigo

In tre entusiasmanti giorni si è condensato il lavoro di almeno un paio d’anni. Infatti, tra la scelta del luogo da candidare in sede nazionale per l’Adunata Nazionale degli Autieri d’Italia e quanto di mezzo, tra contatti, relazioni interpersonali da curare, attività burocratiche da svolgere, riunioni varie, è ciò che è trascorso. Rovigo è stata candidata dal presidente e fondatore dell’unica Sezione ANAI rodigina, ovvero della Sez. ANAI di Porto Viro “Eroi Autieri di Nassiriya”, prof. Giuseppe Maccario, anche vice…

Leggi tutto Leggi tutto

08.06.2014 – Inaugurazione Monumento Ass. Lagunari e Truppe Anfibie – Rovigo

08.06.2014 – Inaugurazione Monumento Ass. Lagunari e Truppe Anfibie – Rovigo

Domenica 8 Giugno con la cornice di una splendida e soleggiata giornata primaverile – estiva è arrivato finalmente a conclusione l’ ambizioso progetto fortemente voluto dalla Sezione di Rovigo dell’ A.L.T.A. – Associazione Lagunari Truppe Anfibie – cioè quello di realizzare ed inaugurare nella città capoluogo di Provincia del Polesine un Momento ai Lagunari che fa bella mostra nel parco dell’ alveo ex Adigetto, nelle vicinanze dei monumenti di altre Associazioni Combattentistiche e d’ Arma già esistenti. I prestigiosi e…

Leggi tutto Leggi tutto

11.05.2014 – Festa dei Carristi – Trecenta

11.05.2014 – Festa dei Carristi – Trecenta

Il giorno 11 Maggio a Trecenta (RO) si è svolta l’annuale Festa dei Carristi. E’ stata l’occasione per celebrare il X Anniversario della costruzione del Monumento. Erano presenti delegazioni carriste della Toscana, del Trentino, dell’Emilia Romagna e del Veneto. Il Presidente Provinciale carrista Placido Maldi ha ringraziato l’Istituto del Nastro Azzurro con il Presidente Maron, progettista del monumento e il Presidente Regionale Generale di Corpo d’Armata Pachera, le Associazioni d’Arma dei Bersaglieri, della Cavalleria, dell’Aeronautica, della Fanteria, dei Lagunari, dei…

Leggi tutto Leggi tutto

02.05.2014 – Visita alla Scuola di Cavalleria di Lecce – Lecce

02.05.2014 – Visita alla Scuola di Cavalleria di Lecce – Lecce

Il 02 Maggio scorso, si è svolta la visita del Presidente del Nastro Azzurro della Federazione Provinciale di Rovigo, Sig. Graziano MARON, alla Scuola di Cavalleria di Lecce “Caserma S. Zappalà”. Dopo aver reso doveroso saluto al glorioso stendardo dell’arma, il Presidente è stato ricevuto dal Comandante della Scuola e Ispettore dell’Arma di Cavalleria dell’Esercito, Generale di Brigata Pierfranco TRIA, già Comandante del 32° Reggimento Carri in Tauriano – Pordenone. L’occasione è stata propizia per rinverdire i comuni trascorsi, in…

Leggi tutto Leggi tutto

24.04.2014 – Viaggio nei luoghi di Giovanni Palatucci – Fiume

24.04.2014 – Viaggio nei luoghi di Giovanni Palatucci – Fiume

Il 24 Aprile il Comitato Beato Giovanni Palatucci di cui fa parte anche il Presidente dell’I.N.A di Rovigo, la sessione dell’ A.M.P.S, il Presidente di “Assoarma” Rovigo, con l’Istituto Scolastico “Comprensivo 1” hanno fatto un viaggio d’istruzione nei luoghi in cui l’Eroe irpino venne mandato al “confine”. Siamo stati accolti a Fiume (oggi Rijeka) dalle Responsabile delle locali scuole italiane “SE GELSI” Dr.ssa Gloria Tijan, la quale ha espresso sincero applauso ed apprezzamento nonché sentito ringraziamento per la visita della…

Leggi tutto Leggi tutto

14.12.2013 – Serata conviviale tra le Federazioni di Padova e Rovigo – Padova

14.12.2013 – Serata conviviale tra le Federazioni di Padova e Rovigo – Padova

Sabato 14 Dicembre presso il Circolo Unificato dell’Esercito di Padova, si è svolta una serata conviviale tra i Presidenti del Nastro Azzurro di Padova e Rovigo. Oltre ai direttivi hanno partecipato molti soci iscritti delle due federazioni, per parlare dei problemi attuali degli stessi e futuri programmi comuni. A fine serata c’è stato uno scambio di omaggi tra i presidenti Francesco SCAPOLO e Graziano MARON come pure lo scambio di auguri per le imminenti Festività. Il Presidente del Nastro Azzurro…

Leggi tutto Leggi tutto

17.11.2013 – Festa Cremisi dell’Associazione Nazionale Bersaglieri – Lendinara (RO)

17.11.2013 – Festa Cremisi dell’Associazione Nazionale Bersaglieri – Lendinara (RO)

Il 17 Novembre a Lendinara – RO si è celebrata la Festa Cremisi dell’Associazione Nazionale Bersaglieri. Prima della S.S. Messa la banda musicale si è esibita nella vicina Casa Albergo per anziani per circa un’ora. Oltre a numerosissimi Labari provinciali e interprovinciali c’erano pure molti Labari di Associazioni Combattentistiche d’Arma tra cui quella del Nastro Azzurro. Alla cerimonia hanno presenziato molte Autorità Civili e Militari provinciali. Al termine della S.S. Messa è stato fatto l’Alzabandiera al Monumento del Bersagliere intitolato…

Leggi tutto Leggi tutto