Categoria: Rovigo

23.10.2016 – 70° Anniversario dell’Associazione Carristi di Rovigo – Rovigo

23.10.2016 – 70° Anniversario dell’Associazione Carristi di Rovigo – Rovigo

Domenica 23 Ottobre è stata una gran festa per i Carristi e per il Nastro Azzurro a Rovigo. All’anniversario erano presenti due Generali e diversi Colonnelli carristi provenienti dal Veneto e dall’Emilia, oltre alle autorità politiche locali, civili e religiose. Il programma è iniziato con la santa Messa presso il tempio della B.V. del Soccorso gremitissimo con una toccante cerimonia affidata alle voci del Coro Joska del Liceo Scientifico di Rovigo, diretto dal Prof Davide Dainese. Al termine della funzione…

Leggi tutto Leggi tutto

08.04.2016 – Inaugurazione Monumento dedicato a Giovanni Palatucci – Rovigo

08.04.2016 – Inaugurazione Monumento dedicato a Giovanni Palatucci – Rovigo

Il giorno 8 aprile 2016, Rovigo ha vissuto una vera giornata di festa imperniata sull’ inaugurazione del Monumento dedicato al Servo di Dio, Giusto tra le Nazioni, M.O. al V.C., ultimo Questore di Fiume Italiana, Dott. Giovanni Palatucci, morto Martire a Dachau dove fu rinchiuso per aver salvato la vita ad oltre 5000 persone di fede ebraica e per altri motivi invise al regime nazifascista. L’opera (collocata nella piazza rodigina parimenti dedicata) progettata ed a firma del Presidente della Federazione…

Leggi tutto Leggi tutto

10.02.2016 – Celebrazioni Giorno del Ricordo – Rovigo

10.02.2016 – Celebrazioni Giorno del Ricordo – Rovigo

Celebrazioni Giorno del Ricordo 2016. La Federazione del Nastro Azzurro di Rovigo, guidata dal Presidente Graziano Maron, ha partecipato fattivamente alle celebrazioni del Giorno del Ricordo 2016, organizzate dal Comitato Palatucci di Rovigo, presieduto dall’Azzurro, Cav. Dott. Flavio Ambroglini, in stretta collaborazione con l’Amministrazione Provinciale e con l’Istituto Comprensivo scolastico Rovigo 1 – scuola media Bonifacio ed il Liceo Scientifico “P. Paleocapa”, la cui Dirigente, Prof.ssa Paola Passatempi. ha aderito all’iniziativa. Quest’anno le celebrazioni sono state differite al giorno 12…

Leggi tutto Leggi tutto

15.12.2015 – Incontro con i studenti maturandi sul tema: Arruolamento nell’Esercito, compiti dell’Esercito ai nostri giorni e missioni di pace – Rovigo

15.12.2015 – Incontro con i studenti maturandi sul tema: Arruolamento nell’Esercito, compiti dell’Esercito ai nostri giorni e missioni di pace – Rovigo

Martedì 15 Dicembre presso l’aula magna dell’Istituto Tecnico Statale per Geometri “ A. Bernini di Rovigo “ in collaborazione con la Federazione del  N. A. di Rovigo, è stato organizzato il secondo incontro con tre classi  di studenti maturandi “ due quinte ed una quarta” con un ufficiale dell’esercito, Cap. Mauro FURINI, la sottufficiale cap. magg. Scelto Miriam ANTONELLO  della “COMFODINORD” di Padova e un ufficiale Aeronautica Militare Ten. Col. Alessandro POLSELLI in servizio a Poggio Renatico  Ferrara sul tema…

Leggi tutto Leggi tutto

22.11.2015 – Primo concorso letterario “Unicorno” – Rovigo

22.11.2015 – Primo concorso letterario “Unicorno” – Rovigo

Il nuovo concorso, dedicato a scrittori, poeti e fumettisti di opere edite, patrocinate dalla Confindustria, Camera di Commercio e dal comune di Rovigo, ha visto la partecipazione di oltre seicento partecipanti per un totale di settecento elaborati di autori da ogni parte d’Italia, per ben trenta premi suddivisi fra narrativa, poesia e, grande novità, il fumetto. Tutti, organizzatori, giuria e vincitori, si sono trovati per la cerimonia di premiazione domenica 22 novembre al Ridotto del Teatro Sociale di Rovigo, accolti…

Leggi tutto Leggi tutto

15.11.2015 – Festa del Fante – Rovigo

15.11.2015 – Festa del Fante – Rovigo

Domenica 15 Novembre si è celebrata la Festa del Fante coincidente con San Martino, patrono dell’arma, organizzata dal presidente locale Paolo Vaccaro, vicepresidente anche al N.A.. Presenti alla cerimonia molte autorità civili e militari  provinciali tra cui il presidente del Consiglio Comunale dott. Paolo Avezzù, socio del N.A..La cerimonia ha iniziato con l’alza bandiera e la deposizione della corona  d’alloro al monumento dedicato al Fante, ai giardini pubblici. Presenti numerosissimi labari delle ass. combattentistiche d’Arma. Fra le varie allocuzioni oltre…

Leggi tutto Leggi tutto

14-15.11.2015 – 1915, primo anno della grande guerra, illusioni e sofferenze – Rovigo

14-15.11.2015 – 1915, primo anno della grande guerra, illusioni e sofferenze – Rovigo

Sabato 14 Novembre si è svolto al liceo scientifico “Paleocapa” di Rovigo e domenica 15 presso la sala Agostiniani del comune di Polesella (RO) il convegno :1915, primo anno della grande guerra, illusioni e sofferenze. Il convegno è stato organizzato dal comitato scientifico “ Maggiore Sebastiano Nino Bedendo” con il patrocinio della Presidenza del Consiglio e della Regione Veneto per il centenario del primo conflitto mondiale, della prefettura e del comune di Rovigo e Polesella. Il comitato è costituito dal…

Leggi tutto Leggi tutto

18.10.2015 – 69° Anniversario di fondazione dell’Ass. Nazionale Carristi d’Italia – Rovigo

18.10.2015 – 69° Anniversario di fondazione dell’Ass. Nazionale Carristi d’Italia – Rovigo

Domenica 18 Ottobre si è svolta a Rovigo il 69° Anniversario di fondazione dell’Ass. Nazionale Carristi d’Italia nata a Rovigo nel 1946 come Gruppo Reduci di El Alamein voluta dal Ten. Nino Ferruccio SURIANI ed il 16° Anniversario del’inaugurazione del Monumento Carrista. La cerimonia è iniziata con la Santa Messa impreziosita con le voci del coro dei giovani studenti del liceo scientifico, e l’altare maggiore contornato da moltissimi Labari carristi e di Associazioni d’Arma. Al termine la sfilata per le…

Leggi tutto Leggi tutto

11.10.2015 – Festa Cremisi – Rovigo

11.10.2015 – Festa Cremisi – Rovigo

Domenica 11 Ottobre si è svolta a Rovigo la festa Cremisi che con un solo appuntamento per due ricorrenze tra cui il decimo Anniversario del Bassorilievo della “Madonna del Cammino” patrona del corpo, posizionato sopra la porta della Chiesetta delle Fosse e il Centenario della Grande Guerra. Alla manifestazione hanno partecipato i Bersaglieri Polesani e non con i rispettivi Labari e le Associazioni d’Arma Provinciali. L’evento è stato ravvivato per le vie della città con la Fanfara dei Bersaglieri in…

Leggi tutto Leggi tutto

27.09.2015 – Granatieri di Sardegna – Rovigo

27.09.2015 – Granatieri di Sardegna – Rovigo

Domenica 27 Settembre il N.A. con l’alfiere Sergio ROSSIN ha partecipato al raduno Granatieri Veneti in Rovigo. La formazione del corteo Granatieri e rappresentanti delle associazioni d’arma hanno sfilato fino al monumento Granatieri. In loco è stata fatta la S. Messa al campo. Come di prassi c’è stato l’alza bandiera, la deposizione della corona di alloro, e allocuzioni delle autorità locali presenti alla cerimonia. Come tutte le cerimonie di corpo si concludono con il pranzo sociale di iscritti, amici e…

Leggi tutto Leggi tutto

11.09.2015 – Il 90° del Gruppo Alpini Rovigo nel centenario della I° Guerra Mondiale

11.09.2015 – Il 90° del Gruppo Alpini Rovigo nel centenario della I° Guerra Mondiale

I festeggiamenti sono iniziati giovedì 11 Settembre con il concerto del Coro Monte Pasubio nella chiesa di S. Agostino. Venerdì è stata inaugurata la mostra alla Gran Guardia con documenti e reperti della Grande Guerra, e sabato l’incontro con le autorità cittadine. Domenica, maglia verde, tricolore in mano e soprattutto l’immancabile penna nera sul cappello il Gruppo Alpini Rovigo ha sfilato per le strade della città, per celebrare il 90° anniversario della sua fondazione. Il corteo accompagnato dalla banda, con…

Leggi tutto Leggi tutto

02.06.2015 – 69° Anniversario della fondazione della Repubblica Italiana – Rovigo

02.06.2015 – 69° Anniversario della fondazione della Repubblica Italiana – Rovigo

Il 2 Giugno, giorno dell’amor di Patria, si è celebrata nel salotto buono della città tra una cornice di pubblico commemorando chi ha dato la vita alla Repubblica. Prefetto, Comune, Provincia, esponenti del mondo politico polesano e Forze dell’ordine insieme per celebrare il 69° Anniversario della fondazione della Repubblica Italiana. Oltre all’alzabandiera, hanno deposto delle corone d’alloro al monumento dei caduti alla Gran Guardia. A fare da cornice oltre il picchetto dei carabinieri e della guardia di finanza i gonfaloni…

Leggi tutto Leggi tutto